CHI SONO

Piergiorgio Pascolati, laureato in Architettura nel 1985 presso l’Università degli Studi di Torino, ed a partire dal 1986 iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Asti. Dopo molte esperienze professionali, in cui ho potuto affinare gli studi e l’esperienza progettuale e di cantiere, nel 2000 ho dato vita allo Studio Pascolati, che ruota intorno alla mia figura professionale. Il mio lavoro spazia dalla ristrutturazione di edifici, con una particolare attenzione verso quelli storici di pregio, alla progettazione di interni, fino ad arrivare agli allestimenti per mostre ed eventi. Sono inoltre esperto in bioedilizia e tecnico ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) dal 2005: nelle progettazioni di nuovi edifici sviluppo questi principi, conciliandoli con una architettura inserita armonicamente nel contesto in cui mi trovo ad operare.
Passione, professionalità, esperienza, trasparenza e presa in carico totale delle esigenze del cliente sono i valori a cui mi ispiro. Analizzando attentamente i suoi gusti e le sue esigenze, accompagno il mio cliente verso un risultato finale che soddisfi completamente le sue aspettative, sia pratiche che emozionali. Parallelamente sono convinto che sia altrettanto fondamentale uno studio attento della storia del fabbricato, oltre che dei luoghi su cui andrò ad agire, perché dietro ad ogni scelta deve esserci la conoscenza della storia quale fonte di ispirazione o giudizio.

LA MIA FILOSOFIA

Permettere al mio cliente di vivere al meglio il proprio spazio è per me una grande emozione, prima ancora che una soddisfazione professionale. E’ come confezionare un abito su misura, attraverso un lavoro in cui ogni dettaglio è pienamente condiviso, studiato e valutato per renderlo unico. I colloqui con il cliente, tesi a stimolarlo ad esprimere pienamente quelle emozioni a cui vorrebbe giungere, sono per me importanti come per un bambino la fiaba letta dal genitore: mi aiutano a comprenderlo e mi consentono di immedesimarmi profondamente in lui, permettendomi di dare vita ad un ambiente a misura del cliente stesso, non dell’architetto. Questo per me è il vero “Progetto”: la forma, per quanto importantissima, è solo la scelta del tessuto con cui confezionare l’abito, in grado di valorizzare l’idea che sta a monte.

Scarica il Curriculum Vitae